- costruttivismo
- co·strut·ti·vì·smos.m.1. TS arte movimento d'avanguardia figurativo, musicale e letterario sorto in Russia dopo la rivoluzione del 1917, caratterizzato dalla ripresa di alcuni motivi del futurismo e dalla ricerca di una nuova definizione dei concetti di spazio e movimento2. TS mat., filos. corrente di pensiero secondo cui i costruttori teorici e in particolare gli enti matematici vanno definiti attraverso dimostrazioni costruttive anziché attraverso il metodo assiomatico-deduttivo\DATA: 1932.ETIMO: cfr. russo konstruktivízm.
Dizionario Italiano.